.

.

domenica 9 novembre 2025

SPAGHETTI FATTI IN CASA CON DATTERINI GIALLI E ROSSI COLATURA DI ALICI SU FONDUTA DI CRESCENZA

Una domenica mattina mi sono svegliata con l'idea di fare gli spaghetti fatti in casa e così mi sono messa a impastare; e visto che mi avevano regalato dei datterini gialli e rossi, ho fatto questo delicatissimo piatto ed ho aggiunto anche qui la colatura di alici preparando una base di fonduta di crescenza che ha reso dolcezza e delicatezza al piatto che contrasta la sapidità della colatura, però chi la volesse più saporita consiglio di grattugiare della ricotta salata, per noi era perfetta così, davvero buonissima, provare per credere.



Ingredienti per la pasta: gr 300 farina "00" - n.3 uova - olio evo q.b.

Ingredienti per condimento: datterini gialli e rossi circa n.12 - olio evo q,b, - 1 picchio aglio intero - sale q.b. - n.3 cucchiai di colatura di alici

Ingredienti per fonduta: gr 125 panna fresca liquida - gr 150 di crescenza fresca


Procedimento: Iniziamo a impastare la pasta con farina, le uova e un pochino  di olio evo per donare elasticità, quando il panetto è formato fate riposare per 30 minuti. Trascorso il tempo di riposo facciamo le sfoglie io fino al numero 5,  formate tutte le sfoglie, inseriamole nell'apposito cilindro per fare gli spaghetti cospargere bene con farina rimacinata. Adesso prendiamo una larga padella, ci mettiamo l'aglio intero e olio evo generoso fate rosolare, togliete l 'aglio e aggiungere i datterini lavati e tagliati a metà, salare e far cuocere, appena pronti spegniamo il fuoco. Prepariamo la fonduta e intanto mettiamo la pentola con acqua a ebollizione, in un pentolino mettiamo la panna e portiamo quasi a ebolizzione aggiungere la crescenza girando e facciamo sciogliere bene. Quando l'acqua bolle caliamo gli spaghetti, appena risalgono spegnere il fuoco e colarli, aggiungerli con i datterini fate spadellare aggiungere i 3 cucchiai di colatura. Servire mettendo come base la fonduta di crescenza e poi gli spaghetti, noi ce li siamo gustati erano spettacolari inoltre la pasta fatta in casa e tutta un altra storia.

Alla prossima, Giusy.

Nessun commento:

Posta un commento