Nella stagione dei carciofi, visto che qui in Sardegna fra l altro sono molto buoni, e la Domenica a casa nostra non può mancare un piatto cosi' gustoso e diverso, con crespelle fatte in casa e condite con questo meraviglioso ortaggio e per ogni crespella un pezzettino di buon taleggio che devo dire ben si sposava, erano delicatissime e soprattutto buonissime, provatele!!!
Ingredienti per fare crespelle: n. 4 uova - gr 250 farina "00" - ml 500 latte - burro fuso per spennellare - 1 pizzico di sale
Ingredienti per condimento: carciofi q.b. puliti tenendo solo il cuore - taleggio q.b. - grana q.b. - besciamella q.b. - 1/2 cipolla tritata - prezzemolo tritato q.b.
Procedimento: Iniziamo con fare le crespelle, sbattere bene prima le uova con un pizzico di sale, aggiungere il latte e poco per volta la farina, appena pronto iniziamo a realizzare le crespelle su una padella antiaderente io non le faccio troppo grandi, spennellare bene la padella fate scaldare e con l'aiuto di un mescolo piccolo mettete la prima crespella e fate ruotare dovete ottenere una crespella sottile non troppo grossa appena vedete delle bollicine sopra giratela e fatela cuocere dall 'altra parte per 2 minuti dopo di che mettetela in un piatto e continuate cosi' fino ad esaurimento pastella. Precedentemente fate andare i carciofi in una larga padella con mezza cipolla tritata e prezzemolo, salare e pepare e fate cuocere per qualche minuto girando di tanto in tanto. Appena saranno pronti, prendiamo una teglia disponiamo sotto della besciamella con il dorso di un cucchiaio, e iniziamo a riempire le crespelle con carciofi, un pezzettino di taleggio e un pochino di besciamella, chiudiamo e man mano che fate le crespelle sopraponetele l'una sopra l'altra, infine ricopriamo con besciamella e grana, fontina (io la metto un pochino abbondante perchè a mio avviso vengono più cremose). Preriscaldate il forno a 200° e fate cuocere per 30 minuti fino a doratura. Sfornate e servire ben calde.
Buona serata, Giusy.

Nessun commento:
Posta un commento